Circostanze eccezionali che non ti danno diritto alla compensazione

Non sempre è possibile ottenere un risarcimento per un volo in ritardo o cancellato. Il Regolamento UE 261/2004 prevede delle eccezioni: se il disservizio è causato da circostanze eccezionali — eventi imprevisti e fuori dal controllo della compagnia aerea — questa non è tenuta a riconoscere una compensazione economica.

Controlla il tuo volo con il nostro Claim Calculator grauito!

Da ricordare

  • La compagnia aerea può invocare circostanze eccezionali per rifiutare il risarcimento in caso di ritardo o cancellazione del volo

  • Le circostanze eccezionali sono situazioni in cui la compagnia aerea non è responsabile del ritardo o della cancellazione

  • Le compagnie aeree ricorrono spesso alla scusa delle circostanze eccezionali per negare il risarcimento, anche quando queste non si sono verificate davvero.

  • Il tuo risarcimento è stato rifiutato dalla compagnia aerea per via di presunte circostanze eccezionali? Potresti comunque avere diritto a un risarcimento!

Controllare il mio volo
BRENT
Approvato da Brent Floris
Consulente Legale

Ultimo aggiornamento il

Quali sono i miei diritti in caso di volo in ritardo o cancellato?

I passeggeri europei sono tutelati dal Regolamento EU261 – Regolamento (CE) n. 261/2004 – in caso di volo in ritardo, cancellato o in overbooking.

In base a questo regolamento, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento nei seguenti casi:

  • Ritardo di oltre 3 ore all’arrivo
  • Cancellazione del volo con meno di 14 giorni di preavviso
  • Overbooking con conseguente negato imbarco

Cosa sono le circostanze eccezionali?

Per avere diritto a un risarcimento, il ritardo, la cancellazione o il negato imbarco devono essere imputabili alla compagnia aerea. Se così non fosse, la compagnia può rifiutare la richiesta di risarcimento, poiché non può essere ritenuta responsabile e quindi non è tenuta a pagare nulla. Queste situazioni sono chiamate circostanze eccezionali. Si tratta, ad esempio, di maltempo, scioperi o altri eventi causati da terze parti o imprevedibili per la compagnia aerea.

Esempi comuni di circostanze eccezionali:

  • Maltempo, come nebbia fitta, forti piogge o temporali
  • Scioperi, soprattutto nel settore aeroportuale o del controllo del traffico aere. 
    Attenzione! Uno sciopero organizzato dal personale di una specifica compagnia aerea non è considerato una circostanza eccezionale!
  • Situazioni politiche, come atti terroristici o minacce alla sicurezza dovute a disordini
  • Disastri naturali, come eruzioni vulcaniche o uragani
  • Collisione dell’aereo con uccelli o altri oggetti estranei
  • Passeggeri problematici o con problemi di salute
  • Ritardi causati dal personale aeroportuale, come lunghe attese ai controlli di sicurezza
  • Se una di queste situazioni ha riguardato il tuo volo, potresti non avere diritto a un risarcimento.

Nota bene: l’elenco sopra riportato non è esaustivo. In molti casi, spetta al giudice valutare se concedere o meno l’indennizzo, caso per caso.

Volo in ritardo o cancellato? Ottieni fino a 600€ a passeggero!

Posso ottenere un risarcimento anche se il mio volo è stato ritardato o cancellato a causa di circostanze eccezionali?

In teoria, no. Tuttavia, capita spesso che le compagnie aeree sostengano che ci siano state circostanze eccezionali quando in realtà non è così! Lo fanno per evitare di pagare il risarcimento ai passeggeri.

Quando una compagnia aerea afferma che una perturbazione del volo è stata causata da circostanze eccezionali, deve fornire prove a supporto. Se non riesce a dimostrarlo, puoi comunque richiedere un risarcimento!

Qual è l’importo del risarcimento in caso di volo ritardato o cancellato?

L’ammontare del risarcimento dipende dalla distanza percorsa dal volo interessato:

Distanza del voloRisarcimento EU261
Per tutte le tratte aeree inferiori a 1.500 km250 € a persona
Per tutte le tratte aeree comprese tra 1.500 e 3.500 km400 € a persona
Per le tratte aeree superiori a 3.500 km all’interno dell’UE400 € a persona
Per tutte le tratte aeree superiori a 3.500 km al di fuori dell’UE600 € a persona*

*se però il ritardo del volo è inferiore a 4 ore, l’importo totale potrebbe essere ridotto del 50%.

risarcimento ec261

Come fare domanda per un risarcimento o un rimborso?

Il modo più semplice per richiedere un risarcimento e/o il rimborso di un biglietto aereo è utilizzare Volo-In-Ritardo.it.

Ti bastano 5 minuti per caricare tutte le informazioni e i documenti necessari per la tua richiesta, poi il nostro team si occuperà di tutto il resto. Gestiamo persino eventuali azioni legali contro la compagnia aerea, se necessario: seguiamo la tua pratica dalla A alla Z!

Posso richiedere nuovamente un risarcimento se la compagnia aerea ha già rifiutato la mia richiesta una prima volta?

Sì! Se la compagnia aerea sostiene che ci siano state circostanze eccezionali, ma tu pensi che non sia così, puoi sempre provare a richiedere un risarcimento con Volo-In-Ritardo.it.

Ti basterà seguire la nostra procedura online di 5 minuti e il nostro team valuterà se hai diritto a un risarcimento.

Ti è piaciuto questo contenuto?

Grazie, ci hai reso felice!

Gli strizzacervelli sono costosi - aiutateci a migliorare!

Roger, grazie!