Americanflag

Voli cancellati a causa dello shutdown negli Stati Uniti – cosa significa per i viaggiatori europei

venerdì 7 novembre 2025

A partire da oggi (venerdì 7 novembre), circa il 4% di tutti i voli negli Stati Uniti è stato cancellato in 40 dei principali aeroporti del Paese a causa del continuo shutdown del governo americano 2025. La FAA prevede che questa percentuale possa salire fino al 10% la prossima settimana se lo shutdown dovesse continuare. Anche se i tagli riguardano principalmente i voli domestici, le conseguenze si fanno già sentire anche sui voli internazionali.

Perché sta accadendo?

Il governo federale degli Stati Uniti non è riuscito ad approvare un nuovo bilancio, lasciando migliaia di dipendenti pubblici — inclusi i controllori del traffico aereo (ATC) — a lavorare senza stipendio.
Con l’aumento della stanchezza e della carenza di personale, la Federal Aviation Administration (FAA) sta limitando la capacità del traffico aereo per garantire la sicurezza. Si stima che fino a 1.800 voli e 268.000 posti al giorno possano essere interessati nei principali hub aeroportuali.

Come influisce sui viaggiatori europei?

Gli effetti dello shutdown americano vanno oltre i voli interni. Per i passeggeri che viaggiano tra Stati Uniti ed Europa, ciò comporta:

  • Ritardi e cancellazioni diffuse nei principali aeroporti statunitensi, che stanno sconvolgendo i programmi internazionali. I voli dall’Europa verso aeroporti come New York (JFK), Chicago (ORD) e Atlanta (ATL) possono subire ritardi o restare fermi a terra per mancanza di controllori disponibili.
  • Voli in partenza dagli Stati Uniti anch’essi in ritardo, poiché aerei ed equipaggi restano bloccati in località sbagliate. Questo effetto a catena provoca disagi operativi e nuovi ritardi anche negli aeroporti europei.
  • Coincidenze perse sempre più frequenti negli hub principali come New York, Washington D.C. e Boston.
  • Code più lunghe ai controlli di sicurezza e dogana a causa della riduzione del personale.
  • Se lo shutdown continuerà, anche i voli diretti tra Stati Uniti ed Europa potrebbero subire tagli o limitazioni operative nelle prossime settimane.

Cosa possono fare i passeggeri?

In base al Regolamento (CE) n. 261/2004 (EU261), i passeggeri potrebbero avere diritto a un risarcimento in caso di ritardo o cancellazione del volo.
Le regole si applicano:

  • A tutti i voli in partenza dall’UE, Islanda, Norvegia o Svizzera, indipendentemente dalla compagnia aerea.
  • Ai voli in arrivo nell’UE, se operati da una compagnia aerea europea (come KLM, Lufthansa, Air France, Iberia o Ryanair).
  • Le stesse tutele si applicano ai voli da e per il Regno Unito, sotto la normativa UK261, che offre gli stessi diritti e importi di compensazione.

Esempi:

  • Amsterdam – New York: coperto da EU261 (qualsiasi compagnia).
  • New York – Amsterdam con KLM o Lufthansa: coperto da EU261.
  • New York – Amsterdam con American Airlines o Delta: non coperto.
  • Londra – New York con British Airways o easyJet: coperto da UK261.

Nota: uno shutdown è generalmente considerato una “circostanza straordinaria”, quindi le compagnie aeree spesso negano il risarcimento.
Tuttavia, vale la pena verificare — a volte lo shutdown viene usato come scusa, mentre la vera causa può essere un problema operativo.

Noi controlleremo il tuo volo e, se hai diritto al risarcimento, richiederemo per te il denaro che ti spetta — nessuna vincita, nessuna commissione.

Suggerimento extra: proteggi il tuo prossimo viaggio con Volo In Ritardo Premium

Preparati a ritardi o cancellazioni — qualunque sia la causa (shutdown, sciopero o problema tecnico).
Con Volo In Ritardo Premium ottieni:

  • Accesso a oltre 1.500 lounge aeroportuali in tutto il mondo in caso di ritardo o cancellazione
  • 3 richieste EU261 gratuite in 12 mesi — nessun costo se vinciamo
  • Assistenza prioritaria ai clienti — il nostro team ti ricontatterà più velocemente in caso di necessità

Viaggi spesso o voli tramite gli Stati Uniti? Un po’ di protezione extra può fare la differenza.

Recensioni dei clienti

Scopri cosa dicono i nostri passeggeri che hanno richiesto un risarcimento con Volo-In-Ritardo.it.

All'inizio io e la mia famiglia eravamo molto scettici ma alla fine siamo rimasti molto entusiasti.
Il sito si è dimostrato sin da subito: professionale, affidabile e attendibile.
Se doveste avere ritardi con il vostro volo ve lo consiglio vivamente!
- Samantha

Volo con più di tre ore di ritardo alla destinazione , abbiamo provato a chiedere il rimborso e si sono rivelati molto professionali. Consiglio.
- Silvia

La mia esperienza è totalmente positiva, Volo in Ritardo ha gestito la mia pratica in modo veloce e molto accurato!
- Paola

Cos’è lo shutdown del governo degli Stati Uniti?

Uno shutdown avviene quando il Congresso e la Casa Bianca non riescono a trovare un accordo su un nuovo bilancio. Senza un bilancio approvato, il governo non può spendere denaro, costringendo molte agenzie a chiudere o a lavorare senza stipendio.

L’attuale shutdown, iniziato il 1° ottobre 2025, è il più lungo nella storia degli Stati Uniti, e colpisce il controllo del traffico aereo, l’aviazione e altri servizi essenziali.
Se lo stallo politico continuerà, i disagi per i viaggi aerei a livello globale potrebbero peggiorare ulteriormente.

Ti è piaciuto questo contenuto?

Grazie, ci hai reso felice!

Aiutateci a migliorare!

Roger, grazie!