
Sciopero 26 settembre 2025: stop al trasporto aereo in Italia per 24 ore
giovedì 25 settembre 2025
Il 26 settembre 2025 i viaggiatori dovranno prepararsi a una giornata complicata a causa di uno sciopero aereo nazionale di 24 ore. La mobilitazione, indetta dai sindacati CUB Trasporti e USB per protestare contro condizioni contrattuali e di lavoro, interesserà sia il personale delle compagnie aeree che quello degli aeroporti.
Il risultato sarà un’elevata probabilità di voli cancellati e ritardi in tutta Italia, con impatti anche sui collegamenti internazionali. Oltre allo stop generale, gli addetti al carico e scarico bagagli aderenti ad Assohandlers si fermeranno dalle 10:00 alle 14:00, mentre piloti e assistenti di volo di Volotea e Wizz Air parteciperanno a uno sciopero di 24 ore.
ENAC ricorda che durante lo sciopero i voli programmati tra le 07:00-10:00 e le 18:00-21:00 devono essere comunque garantiti. L’elenco dei voli confermati è consultabile sul sito ufficiale dell’ente.
Posso ottenere un risarcimento per lo sciopero del 26 settembre 2025?
In questo caso, non è previsto alcun diritto al risarcimento ai sensi del regolamento europeo CE 261/2004, perché lo sciopero aereo riguarda contemporaneamente il personale delle compagnie e quello aeroportuale. Questa situazione rientra nelle cosiddette “circostanze straordinarie”, per cui le compagnie non sono tenute a pagare indennizzi.
Se lo sciopero avesse coinvolto solo il personale della compagnia aerea, i passeggeri avrebbero potuto richiedere fino a 600 € di risarcimento a persona.
Come possiamo aiutarti nonostante lo sciopero aereo
Anche se lo sciopero del 26 settembre 2025 non dà diritto a risarcimento, il team di Volo-In-Ritardo.it può aiutarti a ottenere un indennizzo in tutte le altre situazioni tutelate dal regolamento europeo:
- voli cancellati senza congruo preavviso,
- ritardi superiori a 3 ore,
- negato imbarco per overbooking.
Se hai avuto problemi con altri voli, potresti comunque avere diritto a un risarcimento. Con il nostro servizio puoi controllare gratuitamente se sei idoneo e avviare la tua pratica online in pochi minuti.
Regole generali sul risarcimento voli (Regolamento CE 261/2004)
- Risarcimento fino a 250, 400 o 600 €, in base alla lunghezza della tratta.
- Diritto a pasti, bevande e alloggio in caso di lunga attesa.
- Nessun risarcimento se il problema è causato da circostanze straordinarie come maltempo, emergenze aeroportuali o scioperi del personale di terra.
Vuoi scoprire se il tuo volo (non legato allo sciopero del 26 settembre 2025) è idoneo al risarcimento? Controlla subito su Volo-In-Ritardo.it.
Recensioni dei clienti
Scopri cosa dicono i nostri passeggeri che hanno richiesto un risarcimento con Volo-In-Ritardo.it.
All'inizio io e la mia famiglia eravamo molto scettici ma alla fine siamo rimasti molto entusiasti.
Il sito si è dimostrato sin da subito: professionale, affidabile e attendibile.
Se doveste avere ritardi con il vostro volo ve lo consiglio vivamente!
- Samantha
Volo con più di tre ore di ritardo alla destinazione , abbiamo provato a chiedere il rimborso e si sono rivelati molto professionali. Consiglio.
- Silvia
La mia esperienza è totalmente positiva, Volo in Ritardo ha gestito la mia pratica in modo veloce e molto accurato!
- Paola



Ti è piaciuto questo contenuto?
Grazie, ci hai reso felice!
Gli strizzacervelli sono costosi - aiutateci a migliorare!
Roger, grazie!