Volo cancellato? Ottieni fino a €600 di risarcimento e un rimborso!
Le cancellazioni aeree possono stravolgere completamente i tuoi viaggi, causarti stress e farti perdere un bel po’ di tempo.
Tuttavia, anche se hai preso un volo alternativo offerto dalla compagnia aerea, potresti ancora riuscire a reclamare fino a €600 di risarcimento per volo cancellato!
Inoltre, se non hai accettato nessun volo alternativo dalla compagnia aerea, potresti anche richiedere un rimborso pecuniario completo.
Scopri se ne hai diritto usando il nostro Claim Calculator gratuito e senza impegno. Ci vorrà solo un minuto!
Cosa devi sapere
-
Il tuo volo è stato cancellato meno di 14 giorni prima della data originale di partenza? È probabile che tu abbia diritto a ricevere fino a €600 di risarcimento per volo cancellato.
-
Non hai preso nessun volo alternativo offerto dalla compagnia aerea? Allora puoi richiedere un rimborso pecuniario completo. Non accettare voucher!
-
Volo cancellato a causa del coronavirus? Non hai diritto a nessun risarcimento, ma puoi comunque richiedere un rimborso monetario completo.
-
Per i voli che subiscono un ritardo di almeno 3 ore puoi anche richiedere una compensazione.
-
Hai fino a 6 anni di tempo per richiedere un risarcimento e un rimborso.
-
Dal 2010, Volo-In-Ritardo.it aiuta i passeggeri a recuperare i soldi spesi. Vantiamo uffici legali in 9 paesi e abbiamo vinto il 98% dei processi giudiziari intentati contro le compagnie aeree. Per la tua massima convenienza, applichiamo la politica del “Nessun risultato - Nessuna spesa”.
Indice
I diritti dei passeggeri aerei nell’UE
Quando posso richiedere un risarcimento per un volo cancellato?
Quando posso richiedere un rimborso per volo cancellato?
Circostanze eccezionali: quando la compagnia aerea può negare il risarcimento
Rimborso delle spese impreviste sostenute a causa della cancellazione del volo
Quanto tempo ho per richiedere un rimborso e una compensazione?
Quanto dovrò attendere per ricevere una compensazione/rimborso per volo cancellato?
Come posso richiedere un risarcimento e un rimborso per un volo cancellato?
I diritti dei passeggeri aerei nell’UE
Nel 2004, il Parlamento europeo e la Commissione europea hanno adottato il Regolamento CE 261/2004. Noto anche come Regolamento UE 261, questo documento garantisce ai passeggeri dell’UE il diritto a ricevere un risarcimento e un rimborso in caso di volo cancellato o in ritardo.
Controlla se hai diritto a un risarcimento e a un rimborso per volo cancellato. Con il nostro Claim Calculator gratuito, ti basta un minuto per scoprirlo! |
Posso richiedere un risarcimento e un rimborso in caso di volo con destinazione in un paese non appartenente all’UE?
I regolamenti che tutelano i passeggeri aerei UE si applicano alla maggior parte dei voli in partenza o in arrivo nell’Unione Europea. L’unica grande eccezione riguarda i voli di una compagnia extra UE con destinazione all’interno dell’UE (ad esempio, un volo proveniente dagli Stati Uniti operato da una compagnia aerea con sede negli USA, come United Airlines o American Airlines).
Consulta la tabella seguente per maggiori dettagli.
Quando posso richiedere un risarcimento per un volo cancellato?
Il criterio principale da considerare è il momento in cui la compagnia aerea ha annunciato la cancellazione del volo. Se la cancellazione è stata annunciata con meno di 14 giorni di preavviso rispetto alla data di partenza originale, è probabile che tu abbia diritto a un risarcimento.
Gli altri due criteri sono:
- Il motivo della cancellazione: il passeggero avrà diritto a una compensazione solo se la cancellazione è imputabile alla compagnia aerea.
=> Consulta il paragrafo sulle Circostanze eccezionali di questo articolo per scoprire quali sono le occasioni in cui la compagnia aerea non è tenuta a concedere un risarcimento.
- I dettagli del volo alternativo offerto dalla compagnia aerea: consulta la seguente tabella.

Quanto posso ricevere a titolo di risarcimento per un volo cancellato?
-
Per tutte le tratte aeree inferiori a 1.500 km, il risarcimento ammonta a €250.
-
Per tutte le tratte aeree comprese tra 1.500 e 3.500 km, il risarcimento ammonta a €400.
-
Per le tratte aeree superiori a 1.500 km all’interno dell’UE, il risarcimento ammonta sempre a €400.
-
Per tutte le tratte aeree superiori a 3.500 km al di fuori dell’UE, invece, il risarcimento ammonta a €600; se però il ritardo del volo è inferiore a 4 ore, l’importo totale potrebbe essere ridotto del 50%.
Quando posso richiedere un rimborso per volo cancellato?
Puoi richiedere un rimborso se il tuo volo è stato cancellato e se hai deciso di non prendere nessun volo alternativo offerto dalla compagnia aerea. Ovviamente potrai richiedere un rimborso anche nel caso in cui non ti sia stato offerto affatto un volo alternativo.
È buona idea accettare un voucher della compagnia aerea al posto di un rimborso?
Non te lo consigliamo. Ti spieghiamo perché:
-
Se accetti un voucher, dovrai viaggiare per forza con la stessa compagnia aerea in futuro, anche se la tua esperienza come utente non è stata positiva.
-
I tuoi soldi vengono congelati. Anche se non hai intenzione di prendere un volo a stretto giro, dovrai farlo per forza per evitare di perdere il tuo denaro.
-
Le date di scadenza dei voucher aerei, infatti, possono rappresentare un problema e obbligarti a pianificare il tuo prossimo viaggio prima del previsto.
Hai già accettato un voucher di viaggio? Potresti ancora riuscire a cambiarlo con un rimborso! |
Circostanze eccezionali: quando la compagnia aerea può negare il risarcimento
In alcune circostanze, la compagnia aerea può legittimamente declinare la tua richiesta di indennizzo per un volo cancellato o in ritardo. Di seguito ti illustriamo alcune di queste circostanze eccezionali:
-
Condizioni atmosferiche avverse, ad esempio nebbia fitta, pioggia battente o temporali.
-
Uno sciopero, normalmente proprio nel settore del trasporto aereo.
TUTTAVIA, lo sciopero di una compagnia aerea specifica/del suo equipaggio non costituisce circostanza eccezionale!
-
Circostanze politiche, come un attacco terroristico o pericoli generali per la sicurezza causati da disordini politici.
-
Disastri naturali, tra cui le eruzioni vulcaniche e gli uragani.
-
Una collisione tra l’aeromobile e volatili o oggetti estranei.
-
Un passeggero indisciplinato o malato.
-
Ritardi dei voli causati dal personale dell’aeroporto, come in caso di file straordinariamente lunghe ai controlli di sicurezza.
Tieni in conto, però, che a volte le compagnie aeree si appellano alle circostanze eccezionali anche quando non si sono effettivamente verificate. Richiedi il tuo risarcimento oggi stesso con noi di Volo-In-Ritardo.it. Esamineremo attentamente il tuo caso e ci adopereremo affinché la compagnia aerea si assuma le proprie responsabilità.
Richiedere un rimborso e un risarcimento di volo non è mai stato così facile. Ti bastano pochi minuti con Volo-In-Ritardo.it |
Rimborso delle spese impreviste sostenute a causa della cancellazione del volo
A volte capita che, a seguito della cancellazione improvvisa di un volo, il passeggero debba sostenere delle spese impreviste, come un pernottamento in hotel, conti al ristorante, spese di trasporto (taxi, noleggio auto, ecc.) e molto altro ancora.
Fortunatamente, in molti casi possiamo aiutarti a ottenere il rimborso di queste somme dalla compagnia aerea. Reclama oggi stesso con Volo-In-Ritardo.it e carica tutti gli scontrini e le fatture pertinenti in modo semplice e veloce tramite il nostro sistema online. A partire da lì, ci occuperemo noi di tutto.
=> Richiedi un rimborso
Quanto tempo ho per richiedere un rimborso e una compensazione?
Questo dipende dalle normative nazionali del:
- Paese di partenza del tuo volo
- Paese di arrivo del tuo volo
- Paese in cui si trova la sede centrale della compagnia aerea
Ad esempio, in Italia hai 2 anni di tempo per presentare un reclamo, in Francia e in Spagna 5 anni e in Regno Unito e in Irlanda 6 anni.
Il passeggero può scegliere di presentare il proprio reclamo in uno qualunque dei 3 paesi interessati.
=> Scopri di più sulle scadenze per i reclami alle compagnie aeree
Quanto dovrò attendere per ricevere una compensazione/rimborso per volo cancellato?
Molti dei passeggeri che aiutiamo trovano gli accrediti dovuti sul loro conto entro poche settimane o mesi dalla presentazione del ricorso.
In alcuni casi, però, l’attesa potrebbe allungarsi, ad esempio quando la compagnia aerea non risponde e/o se dobbiamo portare l’istanza in tribunale. Di una cosa possiamo però assicurarti: se decidi di presentare un reclamo con Volo-In-Ritardo.it, non avrai più nulla di cui preoccuparti. Ti aggiorneremo costantemente sulle evoluzioni più rilevanti, risponderemo a tutte le tue domande e, se necessario, ti rappresenteremo in giudizio.
Affidati a un gruppo di professionisti con più di 10 anni di esperienza. È dal 2010 che aiutiamo i passeggeri a recuperare i propri soldi. |
Come posso richiedere un risarcimento e un rimborso per un volo cancellato?
Innanzitutto, controlla se ne hai diritto usando il nostro Claim Calculator gratuito e senza impegno.
Dopodiché, puoi provare a richiedere un risarcimento e un rimborso in prima persona o lasciare che siamo noi a occuparci di tutta la trafila per conto tuo. Grazie all’esperienza che abbiamo maturato aiutando passeggeri aerei da oltre dieci anni, conosciamo a fondo tutti i dettagli legali e abbiamo vinto il 98% dei processi intentati contro le compagnie aeree. Ci occupiamo noi di tutto per conto tuo. Devi solo inviarci tutte le informazioni necessarie tramite il nostro sistema online: ti bastano un paio di minuti per presentare il tuo reclamo!
Perché presentare un reclamo con Volo-In-Ritardo.it?
-
Aiutiamo i passeggeri dal 2010
-
Uffici legali in 9 paesi
-
95% di processi giudiziari vinti
-
“Nessun risultato - Nessuna spesa”. Sempre
Se desideri saperne di più sulle nostre tariffe, visita la nostra pagina Tariffario.
Se invece hai già deciso di presentare un reclamo, inizia subito il processo: puoi farlo direttamente dal tuo smartphone o dal computer!