EN IG posts 1080 x 1350 px 3

Aereo e gravidanza: 10 consigli per un viaggio sicuro e confortevole

martedì 13 maggio 2025

1. Consultare il proprio medico prima di un viaggio in aereo in gravidanza

È necessaria un'autorizzazione medica per volare incinta?

Sì, molte compagnie aeree, come KLM e British Airways, raccomandano e addirittura richiedono l'autorizzazione del medico prima dell'imbarco se si viaggia in gravidanza. Il documento di autorizzazione medica deve essere firmato e timbrato dal medico.

E se aspetto due gemelli o ho una gravidanza ad alto rischio?

Sì, è necessario ottenere un'autorizzazione medica prima di volare se si è in attesa di due gemelli o se si ha una gravidanza ad alto rischio. Ad esempio, Finnair richiede un modulo di autorizzazione medica almeno 72 ore prima della partenza in caso di gravidanza ad alto rischio.

2. Scegliere il momento migliore della gravidanza per viaggiare

aereo e gravidanza

È rischioso volare in gravidanza?

No! In generale, volare in gravidanza è sicuro prima delle 36 settimane di gravidanza per i voli brevi. Tuttavia, il primo trimestre di gravidanza e l'aereo potrebbero non andare d'accordo, in quanto potrebbero esserci dei rischi. Ricorda però che è sempre meglio consultare prima il tuo medico!

Si può viaggiare in aereo al quarto mese di gravidanza?

Sì, molte donne ritengono che il momento migliore per viaggiare in aereo durante la gravidanza sia tra i 4 e i 6 mesi, poiché volare all'inizio della gravidanza e può causare nausea e vomito, mentre viaggiare negli ultimi mesi di gravidanza può essere fisicamente impegnativo e faticoso.

3. Prima di prenotare, consulta le politiche della tua compagnia aerea in materia di gravidanza

Le regole delle compagnie aeree variano a seconda del grado di gravidanza?

Sì, ogni compagnia aerea ha una propria politica riguardo ai limiti di volo in gravidanza. Ad esempio, Ryanair permette di viaggiare fino a 36 settimane di gravidanza, Easyjet fino a 35 settimane e Wizzair fino a 34 settimane. È quindi importante verificare la politica della compagnia aerea riguardo ai voli in gravidanza.

Alcune compagnie aeree richiedono un certificato medico dopo le 28 settimane?

Sì, alcune compagnie aeree, come Wizzair e Ryanair, richiedono un certificato firmato da un medico che confermi che sei in buona salute e idonea a volare. Tuttavia, alcune compagnie come Easyjet non richiedono un certificato medico.

4. Preparare tutti i documenti medici necessari per il volo

È necessario un certificato di idoneità al volo?

Sì, nella maggior parte dei casi. Come detto prima, è necessario consultare il sito web della compagnia aerea specifica, ma la maggior parte delle compagnie aeree richiede un certificato di idoneità al volo per le donne incinte oltre le 28 settimane.

Documenti utili da avere in caso di controlli o emergenze

I documenti che si possono portare con sé, oltre ai certificati di idoneità al volo, sono una copia della cartella clinica, che include le informazioni sulla gravidanza e permette di ottenere assistenza medica di emergenza in caso di necessità, e l'assicurazione di viaggio, che copre l'assistenza medica di emergenza e il rimpatrio.

5. Scegliere voli diretti per ridurre al minimo lo stress e la stanchezza

volare in gravidanza

Meno scali significa meno ritardi e meno problemi?

Sì! Meno scali durante il viaggio significa che ci sono meno decolli e atterraggi, quindi c'è una minore possibilità che il volo venga ritardato o cancellato rispetto a quando ci sono più scali. Ciò significa anche meno problemi, poiché non dovrai attraversare più aeroporti dopo ogni volo.

Aereo e gravidanza: come scegliere la giusta durata del volo

È consigliabile prendere un volo a breve distanza di meno di 4 ore quando si è incinta per evitare il rischio di TVP (trombosi venosa profonda). Se il volo dura più di 4 ore, è importante indossare abiti larghi e camminare regolarmente una volta sull'aereo.

Come dormire bene in aereo

Per dormire bene in aereo durante la gravidanza, è possibile utilizzare accessori da viaggio, come un cuscino per il collo, una maschera per dormire e tappi per le orecchie. Durante la notte è importante indossare calze a compressione per favorire la circolazione sanguigna. È anche una buona idea evitare pasti pesanti prima del volo per non disturbare il ritmo circadiano.

6. Scegliere un sedile che offra un maggiore comfort durante la gravidanza

Quali sono i migliori posti in aereo per chi viaggia in gravidanza?

Il posto migliore? Quello al corridoio! Se sei incinta, scegliere il posto giusto è fondamentale: ti permette di alzarti e muoverti più facilmente durante il volo, cosa importante per mantenerti attiva e comoda.

Devo evitare i posti alle uscite di emergenza se sono incinta?

Sì, i posti vicino alle uscite di emergenza sono riservati a chi può aiutare l’equipaggio in caso di emergenza. Questo significa che devi essere in grado di rimuovere rapidamente eventuali ostacoli e aprire la porta di uscita. Per questo motivo, se stai volando in gravidanza, è meglio evitare questi posti, per la tua sicurezza e quella di tutti a bordo.

7. Indossare abiti larghi e comodi per il viaggio

Tessuti traspiranti e comodi, adatti alla gravidanza

I tessuti traspiranti lasciano passare l’aria più facilmente, aiutandoti a restare fresca durante il volo in gravidanza. Sono la scelta ideale soprattutto in questo periodo, quando il corpo cambia, aumentando la temperatura e il gonfiore.

Accessori utili: calze a compressione, cuscini lombari e altro

Le calze a compressione, più strette delle normali calze, migliorano la circolazione sanguigna delle gambe applicando una pressione controllata. Sono particolarmente utili per le viaggiatrici in gravidanza, le cui gambe si gonfiano facilmente. Inoltre, i cuscini lombari, che sostengono la colonna vertebrale, aiutano a ridurre i dolori alla schiena.

8. Rimanere idratati ed evitare pasti pesanti

Consigli per volare in gravidanza

Bere acqua prima e durante il volo è importante?

Sì, è importante! L'aria in cabina ha un basso livello di umidità, quindi bere acqua prima e costantemente durante il volo previene la disidratazione, compensando la quantità di liquidi persi nel corpo.

Spuntini che aiutano a contrastare la nausea e il gonfiore

Volare in gravidanza può portare un po’ di nausea. In questi casi, gli snack secchi — come i pretzel senza odori forti — sono ottimi per calmare lo stomaco. Per evitare il gonfiore, meglio mangiare porzioni più piccole ma più spesso, evitando anche cibi che possono causare gas, come cavolfiori e broccoli.

9. Muoversi per mantenere il sangue fluido

Semplici esercizi in volo per prevenire i coaguli di sangue

Innanzitutto, muovi le caviglie in cerchio per 10 volte in ogni direzione. Dopodiché, solleva il ginocchio all'altezza del petto e allo stesso tempo stendi l'altra gamba il più possibile. Infine, ricordati di fare una passeggiata lungo il corridoio ogni 30 minuti!

10. Comunicare al personale di bordo se si ha bisogno di assistenza speciale

Quando e come informare il personale di bordo che si è incinta

Si consiglia di informare il personale di bordo della propria gravidanza prima della partenza del volo, fornendo l'autorizzazione medica e la data prevista del parto. In questo modo, il personale di bordo può essere avvisato in anticipo del fatto che stai volando in gravidanza e assisterti al meglio.

Come gli assistenti di volo possono aiutarti durante il viaggio

Gli assistenti di volo possono fornirti assistenza fisica, ad esempio aiutandoti a riporre i pesanti bagagli a mano nella cappelliera. Inoltre, se necessario, possono fornirti un estensore della cintura di sicurezza.

Cosa fare se il volo viene ritardato o cancellato?

Volare in gravidanza può comportare una serie di difficoltà, ma con un po' di preparazione è possibile rendere il viaggio molto più piacevole. E se il volo viene ritardato o cancellato, aggiungendo ulteriore stress al tuo viaggio, non preoccuparti! Secondo le normative britanniche e dell'UE, potresti avere diritto a un risarcimento del volo fino a €600 ! Richiedilo subito utilizzando il Claim Calculator gratuito di Volo-In-Ritardo.it.

Ti è piaciuto questo contenuto?

Grazie, ci hai reso felice!

Gli strizzacervelli sono costosi - aiutateci a migliorare!

Roger, grazie!