Come fare reclamo e ottenere rimborso o risarcimento in caso di ritardo?
Presentare un reclamo formale: non si tratta di un'operazione veloce e facile facendolo da solo, non conoscendo così bene le maglie della rete del sistema giuridico. Invii una lettera ben curata e dettagliata alla compagnia, che risponde dando non molto altro che un secco "no", motivato con un sacco di riferimenti a termini e condizioni. Così pensi: "come vincere questa corsa, che ormai sembra già decisa? È proprio per questo che la maggior parte dei passeggeri che ha subito un disservizio neanche pensa a provarci. Costando molto tempo e stress, fare reclamo sicuramente non è una delle attività preferite nel proprio tempo libero. E questo vale soltanto per le persone che sono più o meno consapevoli dei loro diritti, che vuol dire circa il 7% dei passeggeri aerei...
Quindi, è meglio non fare reclamo e lasciare un paio di miliardi alle compagnie?
Ogni anno sono circa trenta millioni i passeggeri che hanno diritto a una compensazione. L'importo che viene lasciato alle compagnie è immenso, sopra il miliardo di euro. Vale sempre la pena di presentare un reclamo. Sempre. Ma come farcela in modo più comodo e rilassante? Ti spieghiamo volentieri. Ci sono delle regole che parlano chiaro per quanto riguarda i diritti del passeggero. Con la lista di qui sotto è facile scoprire se ne hai diritto o no e l'importo che la compagnia aerea deve risarcirti. Puoi inserire il numero del volo ,accompagnato dalla data del volo nel calcolatore che trovi sul nostro sito e il resto vien da sé!
- Voli intracomunitari, inferiori o pari a 1500 chilometri: 250 euro a persona
- Voli intracomunitari, superiori a 1500 chilometri: 400 euro a persona
- Voli internazionali, inferiori o pari a 1500 chilometri: 250 euro a persona
- Voli internazionali, tra 1500 e 3500 chilometri: 400 euro a persona
- Voli internazionali, superiori a 3500 chilometri: 600 euro a persona
Come sempre, ci sono delle eccezioni. Per esempio, se il ritardo non supera le tre ore (attenzione: il ritardo viene sempre calcolato tra l'ora di arrivo prevista e quella effettiva!) o il problema è causato da un evento straordinario, il passeggero non ha diritto a compensazione in denaro. Volo-in-Ritardo ti comunicherà all'inizio di un reclamo, se per i dati in nostro possesso hai diritto a essere risarcito, e quanto sarà l'importo.