Sciopero 24022025

Sciopero EasyJet e Aeroitalia in Italia — come richiedere il risarcimento lunedì 24 febbraio 2025

lunedì 24 febbraio 2025

Il 24 febbraio 2025 il personale di volo di EasyJet e Aeroitalia sciopererà per quattro ore, dalle 12:00 alle 16:00. Anche se non sembra un blocco lungo, potrebbe comunque causare ritardi e cancellazioni, con effetti a catena su tutto il traffico aereo europeo. Se il tuo volo con EasyJet o Aeroitalia dovesse essere cancellato o subire un ritardo significativo, potresti avere diritto a un risarcimento.

Controlla il mio volo

sciopero easyjet aeroitalia 24 febbraio 2025

Quali sono le ragioni di questo sciopero?

Lo sciopero è stato indetto dall'Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile  (ANPCA), dalla Federazione Italiana Lavoratori Trasporti (FILT) e dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL). I sindacati denunciano condizioni di lavoro inadeguate e chiedono salari più equi e migliori garanzie contrattuali per il personale del settore.

Quali voli e aeroporti saranno colpiti?

I passeggeri che viaggiano con easyJet e Aeroitalia dovrebbero aspettarsi possibili disagi negli aeroporti principali d'Italia. L'impatto potrebbe estendersi anche oltre i confini nazionali, causando ritardi sui voli europei collegati a quelli italiani.

Al momento non è possibile stimare con precisione il numero di voli coinvolti. Tuttavia, se hai un volo previsto per il 24 febbraio, è altamente consigliato controllare lo stato della tua prenotazione prima di recarti in aeroporto.

Ho diritto a un risarcimento?

Se il tuo volo è stato cancellato all’ultimo minuto a causa dello sciopero di EasyJet o Aeroitalia, il regolamento europeo EU261 tutela il tuo diritto a un risarcimento. L’importo dipende dalla distanza della tratta: per voli inferiori a 1.500 km spetta un rimborso di €250, per quelli tra 1.500 e 3.500 km l’indennizzo è di €400, mentre per le tratte superiori a 3.500 km al di fuori dell’UE il risarcimento può arrivare fino a €600. Tuttavia, se il ritardo è inferiore a 4 ore, la somma potrebbe essere ridotta del 50%.

Oltre al risarcimento, potresti avere diritto anche al rimborso del biglietto se la compagnia aerea non ti ha offerto un volo alternativo o se hai scelto di non accettarlo.

Come richiedere il risarcimento o il rimborso del mio volo Aeroitalia o easyJet?

Presenta il tuo reclamo con Volo-In-Ritardo.it in pochi minuti e fai valere i tuoi diritti!

Dalla presentazione della richiesta fino all'ottenimento del risarcimento, penseremo noi a ogni fase, permettendoti di rilassarti senza preoccupazioni. Caricare la documentazione richiesta sulla nostra piattaforma è semplice e veloce: il nostro team analizzerà il tuo caso, preparerà i documenti necessari, contatterà la compagnia aerea e, se necessario, procederà legalmente per far valere i tuoi diritti.

Perché presentare una richiesta di risarcimento e rimborso con :site-name?

Aiutiamo i passeggeri dal 2010

Uffici legali in 9 paesi

95% di processi giudiziari vinti

“Nessun risultato - Nessuna spesa”. Sempre

Visita il nostro Tariffario per maggiori dettagli sui costi, oppure invia subito la tua richiesta di risarcimento o rimborso comodamente dal tuo smartphone o computer.

Voglio presentare un reclamo

Ti è piaciuto questo contenuto?

Grazie, ci hai reso felice!

Gli strizzacervelli sono costosi - aiutateci a migliorare!

Roger, grazie!