L’Avvocato Generale della CGE a favore dei passeggeri che subiscono ritardi
Dopo la sentenza Sturgeon del 19 novembre 2009, la Corte europea potrebbe adesso decretare legittimo l’ottenimento di un risarcimento da parte dei passeggeri i cui voli hanno subito tre o più ore di ritardo.
L 'Avvocato Generale della Corte di Giustizia europea ha presentato oggi, martedì 15 maggio, le proprie conclusioni riguardo al giudizio avente ad oggetto le cause C-581/10 Nelson e Altri contro Deutsche Lufthansa AG e C-629/10 TUI Travel plc e Altri contro Civil Aviation Authority.
L’Avvocato Generale ha concluso che in aderenza a quanto precedentemente stabilito dalla Corte europea con la sentenza Sturgeon ed in applicazione del principio sulla parità di trattamento, i passeggeri di un volo in ritardo subiscono un danno simile e paragonabile a quello dei passeggeri di un volo cancellato.
Qualora la Corte europea dovesse adottare le predette conclusioni e dovesse confermare quanto stabilito nella sentenza Sturgeon, le compagnie aeree che rientrano nell'ambito di applicazione del regolamento 261/2004 dovranno pagare fino a € 600,00 per passeggero in caso di volo ritardato.
Controlla se hai legalmente diritto ad un risarcimento!
Il team di Volo In Ritardo.it