Reclamo Transavia: rimborso e risarcimento per ritardi o cancellazioni

Hai volato con Transavia e il tuo volo ha subito un ritardo o è stato cancellato? Le normative dell’UE proteggono i tuoi diritti: potresti ottenere un risarcimento fino a 600 €! Controlla se ne hai diritto in appena un minuto con il nostro Claim Calculator, in modo gratuito e senza impegno.

Fai reclamo in meno di 5 minuti!

Cosa devi sapere

  • Il tuo volo Transavia ha subito un ritardo di 3 ore o anche più? Allora è probabile che tu abbia diritto a una compensazione fino a 600 €!

  • Il tuo volo Transavia è stato cancellato? Se non hai preso un volo alternativo offerto dalla compagnia aerea, puoi richiedere un rimborso monetario completo.

  • Il tuo volo Transavia è stato cancellato con meno di 14 giorni di preavviso rispetto alla prevista data di partenza? Allora potresti avere diritto anche al risarcimento del volo.

  • Problemi con un’altra compagnia aerea? Hai fino a 6 anni di tempo per reclamare un risarcimento e un rimborso!

  • Controlla se hai diritto al risarcimento e al rimborso del volo Transavia utilizzando il nostro Claim Calculator, senza impegno e gratuitamente.

Controllare il mio volo
Untitled design 20
Approvato da Tom van Bokhoven
Responsabile Team Legale

Ultimo aggiornamento il

Reclamo a Transavia – quali sono i miei diritti di passeggero?

Se il tuo volo Transavia è stato cancellato o ha fatto ritardo, i tuoi diritti di passeggero aereo sono protetti dal Regolamento CE 261/2006, noto anche come EU261 o come Regolamento sul Risarcimento Volo.

In base a questa legge, se il tuo volo subisce un disservizio a causa delle azioni della compagnia aerea, è probabile che tu abbia diritto al risarcimento del volo e – nell’eventualitá di una cancellazione – anche al rimborso.

Cosa dice esattamente EU261?

  • Il volo Transavia é stato ritardato di almeno 3 ore? Se il ritardo è stato causato dalla compagnia aerea, puoi richiedere fino €600     di risarcimento a Transavia.
  • Il tuo volo Transavia è stato cancellato? Se non hai preso il volo alternativo che ti ha offerto la compagnia aerea, puoi richiedere un rimborso monetario completo. Non accettare buoni viaggio, poiché questi limitano le tue scelte future.
  • La cancellazione del volo é stata annunciata meno di 14 giorni prima della prevista data di partenza? Allora potresti anche avere diritto     a un risarcimento del volo fino a €600.

Trova il tuo volo e ricevi un risarcimento

Transavia
ORY AGA
17-07-2025 | HV3002
Annullato
Transavia
ORY TLV
15-07-2025 | TO3452
Annullato
Transavia
RTM FAO
10-07-2025 | HV5205
Annullato
Transavia
ALC AMS
09-07-2025 | HV6142
Ritardato

Ottieni risarcimenti fino a 600 € dalla compagnia aerea.

Con Volo-In-Ritardo.it, impiegherai solo pochi minuti per reclamare.

Richiedi ora
W Kkd6 S Vp

Quanto risarcimento posso ottenere da Transavia?

Distanza del voloRisarcimento secondo UE261
Per tutte le tratte aeree inferiori a 1.500 km250 € a persona
Per tutte le tratte aeree comprese tra 1.500 e 3.500 km400 € a persona
Per le tratte aeree superiori a 3.500 km all’interno dell’UE400 € a persona
Per tutte le tratte aeree superiori a 3.500 km al di fuori dell’UE600 € a persona*

*se però il ritardo del volo è inferiore a 4 ore, l’importo totale potrebbe essere ridotto del 50%.

risarcimento transavia

Risarcimento Transavia per un volo in ritardo

Il tuo volo con Transavia è stato ritardato in modo significativo? Allora c'è un'alta probabilità che tu abbia diritto a un risarcimento del il volo nell’UE fino a €600.

Puoi richiedere il risarcimento del volo Transavia se:

  1. Il tuo volo Transavia ha subito un ritardo di 3 ore o più.
  2. La compagnia aerea è la parte responsabile del ritardo. (Devi tenere presente le cosiddette circostanze straordinarie – come per esempio la nebbia fitta o anche un temporale, che possano avere impedito il decollo del volo. Se queste situazioni si sono verificate potresti non avere diritto al risarcimento Transavia.)

Ritenere la compagnia aerea responsabile e ottenere un risarcimento fino a 600 €

Con Volo-In-Ritardo.it ci vogliono solo pochi minuti per fare una richiesta.

Richiedi ora
U Vp D2 X6p top
U Vp D2 X6p bottom

Risarcimento e rimborso Transavia per un volo cancellato

Se il tuo volo Transavia è stato cancellato, puoi richiedere un rimborso monetario completo alla compagnia aerea. In più, in certe circostanze, potresti anche avere diritto a un risarcimento.

Quando posso richiedere il rimborso del mio volo Transavia cancellato?

Puoi richiedere il rimborso del tuo volo Transavia se il tuo volo è stato cancellato e non hai preso nessun volo alternativo messo a disposizione dalla compagnia aerea.

Tieni presente che alcune volte potrebbero non averti offerto affatto un volo alternativo. In questa situazione, ovviamente, tu puoi anche richiedere il tuo rimborso a Transavia.

Dovrei accettare da Transavia un buono viaggio al posto di un rimborso?

Noi sconsigliamo di accettare un buono viaggio da Transavia.

  1. Se accetti un buono viaggio, in futuro dovrai utilizzare la stessa compagnia aerea.
  2. I buoni viaggio di solito hanno scadenze inflessibili che ti costringono a pianificare il tuo viaggio velocemente.
  3. Se la compagnia aerea fallisce, non saresti piú in grado di cambiare il buono con un rimborso – quindi, molto semplicemente, perderesti i tuoi soldi.

Hai giá accettato un buono? Potremmo aiutarti a scambiarlo con un rimborso. Semplicemente forniscici i dettagli base del tuo volo e i nostri esperti vedranno cosa si può fare in merito.

Quando posso richiedere il risarcimento per un volo Transavia cancellato?

In genere, puoi richiedere il risarcimento se il tuo volo é stato cancellato meno di 14 giorni prima della prevista data di partenza. Se la compagnia aerea ti ha offerto un volo alternativo, anche questo deve soddisfare specifici criteri affinché tu abbia diritto al risarcimento – li elenchiamo nella tabella qui sotto.

Devi anche tenere presente che il risarcimento del volo viene riconosciuto solo se la compagnia è la parte responsabile del ritardo. Se si verificasse una qualsiasi circostanza straordinaria, come per esempio una condizione meteorologica eccezionalmente avversa che impedirebbe all’aereo di decollare, allora potresti non avere diritto al risarcimento.

Posso richiedere sia un rimborso che un risarcimento per il mio volo Transavia cancellato?

Sì, puoi farlo se soddisfi i criteri della compensazione del volo cancellato (vedi sopra) e non prendi alcun volo alternativo offerto dalla compagnia aerea.

Preavviso di cancellazioneVolo alternativoRisarcimento
Meno di 7 giorni di canticipoParte più di 1 ora prima o arriva più di 2 ore dopoSI
Tra i 7 e i 14 giorni di anticipoParte più di 2 ore prima o arriva più di 4 ore dopoSI
Meno di 14 giorni di anticipoNessun volo alternativo offertoSI + RIMBORSO

Il mio volo Transavia era verso un paese extra UE. Posso sempre richiedere il risarcimento e il rimborso?

Sì, poichè Transavia è una compagnia aerea dell’UE, quindi puoi richiedere il risarcimento del tuo volo e il rimborso qualsiasi fosse la destinazione.

Comunque, vale la pena notare che le regole sono diverse per le compagnie aeree con sede fuori dell’UE e del Regno Unito.

Tipo di voloEsempioRisarcimento
Volo con vettore UEDa Amsterdam a Roma con ITASI
Volo con vettore extra UE in partenza da UEDa Roma a New York con Delta AirwaysSI
Volo con vettore extra UE in arrivo in UEDa New York a Roma con Delta AirwaysNO

Richiesta di risarcimento o rimborso respinta dalla compagnia aerea?

Lascia che i nostri esperti la riesamino!

Richiedi ora
W Fb Gs2qx

Circostanze straordinarie – Transavia può rifiutarsi di pagare il risarcimento?

In molte situazioni, le compagnie aeree sono tenute a risarcire i passeggeri in caso di ritardi prolungati o cancellazioni improvvise del volo. Tuttavia, esistono le cosiddette circostanze straordinarie — eventi al di fuori del controllo della compagnia aerea, attribuibili a terze parti o a cause di forza maggiore — che possono esonerare il vettore dall’obbligo di compensazione. In questi casi, i passeggeri potrebbero non avere diritto al risarcimento.

Tra le circostanze straordinarie più frequenti rientrano:

  • Condizioni meteorologiche estreme, come nebbia fitta, forti piogge o temporali violenti.
  • Scioperi che coinvolgono il settore del trasporto aereo in generale.
    Attenzione: uno sciopero Transavia, del suo personale o dell’equipaggio, non è considerato una circostanza eccezionale.
  • Eventi di natura politica, come attentati terroristici o situazioni di instabilità che comportano rischi per la sicurezza.
  • Calamità naturali, ad esempio uragani o eruzioni vulcaniche.
  • Impatti con volatili o oggetti estranei.
  • Comportamenti problematici o condizioni mediche gravi di un passeggero.
  • Ritardi dovuti al personale dell’aeroporto, come lunghe attese ai controlli di sicurezza non imputabili alla compagnia.

È comunque importante sottolineare che alcune compagnie aeree possono invocare impropriamente le circostanze straordinarie per evitare di pagare indennizzi dovuti. Ad esempio, potrebbero giustificare un volo cancellato sostenendo condizioni meteo proibitive, anche quando altri voli di compagnie diverse sono partiti regolarmente.

Volo cancellato o in ritardo a causa di uno sciopero di Transavia

Hai subito il disservizio di un volo per lo sciopero dell'equipaggio di Transavia? Allora molto probabilmente hai diritto anche a un risarcimento del volo.

In caso di sciopero del proprio equipaggio, le compagnie aeree in prima istanza spesso respingono le richieste di risarcimento. Quindi quando inoltri il tuo reclamo dovresti assicurarti di avere al tuo fianco dei veri e propri esperti che possano gestire l’intero processo legale al tuo posto, compreso l’eventuale caso giudiziario contro la compagnia aerea.

Noi di Volo-In-Ritardo.it, facciamo proprio questo – devi solo dedicare qualche minuto del tuo tempo a caricare tutti i documenti necessari e noi ci prenderemo cura di tutto il resto del procedimento legale al posto tuo. Ci batteremo per i tuoi diritti fino alla fine e ci saremo sempre per rispondere alle tue domande e per aggiornarti sullo stato della tua richiesta.

Per tua convenienza, operiamo sulla base del principio ‘nessun risultato, nessuna spesa’ – quindi non corri alcun rischio quando inoltri il tuo reclamo con noi.

Il tuo volo è stato condizionato da uno sciopero Transavia?

Quanto tempo ho per richiedere il risarcimento e il rimborso Transavia?

In generale, potresti avere fino a 6 anni di tempo per richiedere il risarcimento e il rimborso del tuo volo Transavia.
Per essere piú precisi, questo dipende da:

  1. La legge del paese da cui voli
  2. La legge del paese verso cui voli
  3. La legge del paese in cui ha sede la compagnia aerea

Al momento di inoltrare il reclamo il passeggero può scegliere la legge piú favorevole.

Per esempio, se voli con Transavia France da Glasgow a Parigi, hai 5 anni di tempo per presentare il tuo reclamo, dal momento che questo è il limite di tempo per inoltrare la tua richiesta sia in Francia che in Scozia.

Quanto tempo ci vorrá per ottenere il risarcimento e il rimborso da Transavia?

I passeggeri che inoltrano la loro richiesta con Volo-In-Ritardo.it spesso trovano i soldi sul proprio conto entro poche settimane o mesi.

Tieni presente, comunque, che alcune volte il tempo di attesa potrebbe prolungarsi, soprattutto in situazioni in cui la compagnia aerea non risponde e/o c'è una causa in tribunale.

Ma con Volo-In-Ritardo.it, dopo avere inoltrato il tuo reclamo, non devi rimanere sempre in allerta. Ti semplifichiamo il processo – tu devi solo trovare qualche minuto per fornirci i dettagli base relativi al tuo volo e da lì ci prendiamo cura noi di tutto il resto.

Non importa quanto tempo ci impiegherà il tuo reclamo, ti terremo aggiornato sui progressi e saremo disponibili a rispondere a qualsiasi tua domanda. Per tua convenienza, lavoriamo esclusivamente sulla base del principio ‘nessun risultato, nessuna spesa’.

Come fare un reclamo a Transavia?

Comincia col verificare di avere effettivamente diritto al risarcimento e/o rimborso da Transavia. Puoi farlo utilizzando il nostro Claim Calculator, in modo gratuito e senza obblighi.

Poi, puoi sia inoltrare il tuo reclamo da solo oppure lasciare che ce ne occupiamo noi al posto tuo. Quando effettui un reclamo con Volo-In-Ritardo.it, l’intero processo ti richiederá solo pochi minuti – semplicemente forniscici le informazioni base relative al tuo volo e noi ci prenderemo cura di tutto il resto. Analizzeremo attentamente la tua richiesta, la presenteremo alle persone giuste presso la compagnia aerea e – se necessario, ci batteremo per te anche in tribunale. Tutto questo sulla base del principio ‘nessun risultato, nessuna spesa’, per tua stessa convenienza.

Perché Volo-Ritardo.it?

1m di passeggeri assistiti

9 team legali in Europa

98% di successo legale

Informazioni su Transavia

Transavia è una compagnia aerea olandese a basso costo e fa parte del gruppo Air France-KLM. Vola principalmente verso le destinazioni di vacanza più amate dai viaggiatori olandesi, come Spagna, Grecia, Italia e diversi Paesi del Nord Africa, tra cui Marocco e Tunisia.

La compagnia opera anche una filiale francese, Transavia France.

Link utili

Ti è piaciuto questo contenuto?

Grazie, ci hai reso felice!

Gli strizzacervelli sono costosi - aiutateci a migliorare!

Roger, grazie!